Lifting del collo – Artemisia Lab Medicina Estetica
Scopri i centri estetici Artemisia Lab Beauty

Sedi artemisia che effettuano il servizio

Zona Piazza Fiume – Via Piave, 76, 00187 Roma

 

alessandria@artemisialab.it

Tel. 06 42 100

 

Scrivici

 

Zona Eur/Marconi
Via A. Lo Surdo 40  00146 Roma

Analisys@artemisialab.it

Tel. 06 55 185

Scrivici

Via A. Lo Surdo 42  00146 Roma

Tel. 06 55 30 28 49

Scrivici
Via Nomentana, 523 – 00141 Roma

Tel. 06 44291367
Biolevi@Artemisialab.It

Scrivici

San Godenzo – Via Cassia 536, Roma

 

cassia@artemisialab.it

Tel. 06 33 10 393

 

Scrivici

 

Zona Appia / Colli Albani – Via Sermoneta, 38/50 – 00178 Roma

chea@artemisialab.it

Tel. 06 78 178

 

Scrivici

 

Zona Policlinico Umberto I – Via G.M. Lancisi 31 – 00161 Roma

lancisi@artemisialab.it
Tel. 06 44 088

 

Scrivici

 

Zona Appia / Colli Albani – Via delle Cave, 82/86 – 00178 Roma

panigea@artemisialab.it

Tel. 06 784434

Scrivici

Lifting del collo

Medicina estetica

Il lifting del collo o intervento di chirurgia estetica del collo è indicato per il trattamento delle cicatrici di qualsiasi natura e per l’eliminazione di:
  • rughe superficiali
  • pori dilatati
  • macchie solari
  • lentigo solare senile
Il lifting del collo può essere eseguito su tutto il volto, sul collo, o su zone specifiche. Grazie a questo intervento la pelle appare quindi di miglior qualità, più compatta, uniforme e luminosa.

Lifting del collo 

Uno dei principali segni dell’invecchiamento sul collo è il cedimento dei tessuti, che diventa evidente con l’avanzare dell’età. Il rilassamento dei tessuti è molto evidente nella zona sotto il mento.
Oggi, l’alternativa più valida e meno invasiva al lifting tradizionale è rappresentata dall’ENDOLIFT LASER, una tecnica innovativa che non richiede l’uso del bisturi.
Trattamento Endolift, video courtesy Eufoton.

Cos’è il trattamento Endolift?

Endolift è un moderno trattamento laser che utilizza un laser a diodi. La procedura consiste nell’inserimento sottocutaneo di una microfibra molto sottile, che emette energia con una lunghezza d’onda di 1470 nm, assorbita dall’acqua e dal tessuto adiposo.
Il trattamento dura da alcune decine di minuti a un’ora (a seconda della zona). Endolift può essere utilizzato su tutto il viso: sul mento, come trattamento per migliorare l’ovale del viso, sulla linea della mascella e anche sulla zona molto delicata degli occhi (palpebra inferiore).

L’Artemisia Lab  ti offre la possibilità di effettuare questo intervento anche con finanziamento personalizzato.

Domande frequenti sul trattamento Endolift

Il lifting del collo con trattamento Endolift è doloroso?

La procedura è praticamente indolore. Di solito viene eseguita in anestesia locale. Le microfibre inserite sotto la pelle hanno uno spessore simile ai capelli umani. Grazie a ciò sono praticamente impercettibili e non lasciano segni sulla pelle. Non è necessario praticare incisioni sulla pelle. La procedura è sicura e minimamente invasiva.

Quanto tempo devo aspettare per i risultati?

Gli effetti del rassodamento cutaneo sono visibili immediatamente dopo il trattamento. I risultati finale sotto forma di eliminazione del tessuto adiposo e retrazione cutanea saranno visibili dopo circa 3-6 mesi, durante i quali continua il processo di creazione di nuove fibre di collagene negli strati profondi della pelle.

È importante sottolineare che Endolift non richiede convalescenza. Il paziente può tornare alla normale attività subito dopo la procedura. Subito dopo il trattamento è visibile un rossore sulla pelle, che però dovrebbe scomparire nel giro di 1-2 giorni.

Quali sono le controindicazioni?

Endolift è una procedura generalmente molto sicura, ma ci sono alcune circostanze in cui non è indicata. Questo trattamento (come molti altri interventi antietà) è sconsigliato alle donne in gravidanza, a chi soffre di tumori o a chi presenta infezioni batteriche o virali attive. Tra le controindicazioni rientrano anche i disturbi della coagulazione, le malattie cardiache, il diabete, la dermatite e l’assunzione di farmaci fotosensibilizzanti.

Quanto costa Endolift?

Prima di sottoporsi alla procedura, è fondamentale effettuare una consulenza con un medico. Durante questa visita, lo specialista valuterà le aspettative del paziente e definirà la cifra necessaria per l’intervento.

Tecnica, durata e risultati del lifting del collo Endolift

Tecnica

Per eseguire il lifting del collo viene utilizzato un ENDOLASER, dotato di una fibra ottica estremamente sottile, con un diametro di soli 200-400 micron (0,2-0,4 millimetri).

La procedura non richiede anestesia generale; tuttavia, per i pazienti più sensibili o ansiosi, è possibile applicare una lieve anestesia locale. La fibra ottica viene introdotta nel tessuto sottocutaneo dell’area da trattare senza bisogno di incisioni chirurgiche, evitando l’uso del bisturi, traumi o disagi per il paziente.

Con un delicato movimento a ventaglio, la fibra ottica viene fatta scorrere all’interno del tessuto sottocutaneo, consentendo di trattare in modo preciso tutte le aree di interesse.

Durata del trattamento

La durata del trattamento varia in base all’estensione delle aree da trattare e può oscillare tra un minimo di 30 minuti e un massimo di un’ora.

Cosa accade nel tessuto sottocutaneo

L’energia dell’Endolaser, trasmessa sotto forma di calore attraverso la sottilissima fibra ottica, induce una contrazione dei setti fibrosi nel tessuto sottocutaneo. Questi setti si accorciano gradualmente, generando un vero e proprio effetto lifting sulle zone trattate. Il risultato estetico, legato alla risposta biologica del tessuto al laser, è parzialmente visibile subito dopo la procedura, ma si stabilizza completamente entro 2-3 mesi, il tempo necessario affinché i setti fibrosi si accorcino ulteriormente.

Naturalezza del risultato

Un aspetto fondamentale di questo trattamento è la naturalezza del risultato. La reazione dei tessuti avviene in modo graduale nell’arco di 2-3 mesi, garantendo un miglioramento progressivo senza eccessi di trazione o effetti artificiali. Questo approccio consente al paziente di ottenere un aspetto ringiovanito senza che il trattamento risulti evidente agli altri.

 

g

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipisicing elit, sed do eiusmod

Instagram

Scrivi alla Sede Artemisia Lab Biolevi

Via Nomentana, 523 – 00141 Roma
Tel. 06 44291367 -biolevi@artemisialab.it

Scrivi alla Sede Artemisia Lab Cassia

Via Cassia, 536a
cassia@artemisialab.it - Tel: 06 33 10 393

Scrivi alla Sede Artemisia Lab Chea

Via Sermoneta, 38/50 00178 Roma
chea@artemisialab.it - 78178Tel: 06 78178

Scrivi alla Sede Artemisia Lab Alessandria

Via Piave, 76 00187 Roma
alessandria@artemisialab.it - Tel: 06 42 100

Scrivi alla Sede Artemisia Lab Lancisi

Via G.M. Lancisi 31 00161 Roma - Lancisi@artemisialab.it - Tel: 06 44088

Scrivi alla Sede Artemisia Lab Tuscolana

Via Tuscolana 950 Roma - tuscolana@artemisialab.it Tel: 06 762604

Scrivi alla Sede Artemisia Lab Estesan

Via Nemorense, 90  00199 Roma
estesan@artemisialab.it - Telefono: 06 399 19 869 

Scrivi alla Sede Artemisia Lab marconi analisys

Via A. Lo Surdo 40 00146 Roma
analisys@artemisialab.it - Tel: 06 55 185

Scrivi alla Sede Artemisia Lab INGHIRAMI

Piazza dei Giureconsulti 27, Roma
inghirami@artemisialab.it - Tel: 06 6620392

Scrivi alla Sede Artemisia Lab marconi ArtemisiaFisio Srl

Via A. Lo Surdo 42 00146 Roma
fisioterapia@artemisialab.it - Tel: 06 55 30 28 49